info@mywebsite.com 800-2312-323

RUGGIO EMANUELA

Restauro di dipinti su tela; restauro dipinti murali; restauro materiali lapidei, in cuoio e lignei (dipinti su tavola, sculture lignee, altari). Tutti i beni secondo il D. Lgs del 22 gennaio 2004 n. 42 e s.m.i. (Codice dei Beni culturali e del Paesaggio).

SEDE:  VITTORIO VENETO, Via B. Brandolini, 113 CAP 31029 -vedi in maps-
P.IVA:  04047560265 
RECAPITI:  Tel. 0438 554123   E-mail: er.artemisia@hotmail.it 

 

 

CENNI STORICI

Emanuela Ruggio “Restauro: La Conservazione dell’arte” inizia la propria attività nell’ambito del restauro delle opere d’arte nel 1992 in collaborazione con altri restauratori. Dal 1997 assume direttamente la responsabilità sugli interventi di restauro ed in più di vent’anni di esperienza ha maturato, anche grazie a numerosi e rinomati corsi di specializzazione,
una profonda conoscenza della materia sia a livello metodologico, pratico che teorico. Ha eseguito numerose opere soggette al controllo ed alla direzione delle soprintendenze sia del Veneto che del Friuli Venezia Giulia. Tutti i lavori eseguiti dal 1997 ad oggi sono stati certificati appartenenti alla categoria OS2 (OS2A) dal Ministero dei Beni e delle attività culturali.

SPECIALIZZAZIONI E LAVORAZIONI PARTICOLARI

  • Specializzazione in opere lignee policrome e dorate;
  • Restauri eseguiti con documentazione fotografica multispettrale; diagnostica ed archeometria;
  • Bio-restauro: pulitura con batteri;
  • Inventariazione, imballaggio e trasporto di opere d’arte.

LAVORI SIGNIFICATIVI

Restauro dipinti su tela raffigurante la Madonna con Gesù bambino e santi attribuita a Tiziano Vecellio nella chiesa di Sant’Anna a Zoppè di Cadore.
Direzione lavori della Soprintendenza per il Patrimonio Artistico, Storico ed Etnoantropologico delle provincie di PD, VE, BL, TV

Committente: Parrocchia di Zoppè di Cadore (BL)

Anno di esecuzione: 2007

Restauro affreschi attribuiti a Francesco da Milano XVI secolo, volta a crociera e sott’arco nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Castello Roganzuolo (TV)
Soprintendenza per il Patrimonio Artistico, Storico ed Etnoantropologico delle provincie di PD, VE, BL, TV

Committente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Anno di esecuzione: 2010

Restauro del dipinto murale con tecnica a calce, raffigurante la Madonna in trono con Gesù bambino, tra i santi. opera di Antonello da Serravalle del 1485, della chiesa di Sant’Andrea di Bigonzo a Vittorio Veneto (TV).
Direzione lavori della Sopr.za per il Patrimonio Artistico, Storico ed Etnoantropologico delle prov. di PD, VE, BL, TV

Committente: Parrocchia di Sant’Andrea – Vittorio Veneto (TV)

Anno di esecuzione: 2015