info@mywebsite.com 800-2312-323
Lo sfondellamento dei solai – Un problema diffuso e insidioso dell’edilizia recente
4 settembre 2018
0

autori: ing. Marco Redolfi, ing. Marco Rossato, arch. Michele Tomasella, dott. Bruno Zorzi

Lo sfondellamento dei solai in laterocemento è un problema che affligge l’edilizia recente, costruita a partire dagli inizi del 1900, che si sta manifestando sempre più frequentemente e per il quale è necessaria la corretta informazione e conoscenza del fenomeno. Viene definito sfondellamento perché interessa normalmente il distacco della parte inferiore del solaio, detta fondello e dell’intonaco ad essa applicato. La caduta del materiale è normalmente improvvisa e può assumere pesi anche importanti, costituendo un rischio molto insidioso, rilevante e poco prevedibile. I casi più noti riguardano le strutture pubbliche, scuole, ospedali, uffici perché spesso vengono riportate dalla stampa, ma non è meno diffusa la casistica nelle strutture private. scarica l’articolo in formato PDF 

Write your comment here ...

Lascia una risposta