Una tappa importante per i soci appartenenti che da diverso tempo manifestavano la volontà di avere una forma aggregativa ufficiale. La necessità di fare “network†non è una moda del nostro tempo ma un’effettiva necessità per misurarsi in un mercato sempre più selettivo. La condivisione delle esperienze, la specializzazione delle competenze, la formazione e il supporto reciproco sono essenziali per essere competitivi e garantire degli standard qualitativi adeguati alle esigenze della committenza.
L’associazione conta al suo avvio 24 soci divisi per categoria di competenza, dalle imprese edili, alle aziende di impianti elettrici ed idraulici, dalla falegnameria alla lavorazione del marmo, fino alle lavorazioni di alta specializzazione come il restauro delle opere d’arte ed il decoro.
L’associazione si è dotata anche del supporto di alcuni studi professionali per garantire un servizio costante e qualificato ai soci.
Opera – imprese per l’edilizia – è quindi una nuova realtà associativa, ora l’impegno e la collaborazione di tutti serviranno per farla crescere per farla diventare un punto di riferimento per l’edilizia di qualità .